Programma del Secondo Trimestre dell’Anno Sociale 2019-2020
Gennaio – Aprile 2020 |
16 Gennaio, ore 16.30: La Càuśa ed Bertòc. Atto unico di Filippo Fanfulla Fabbri. Con la Compagnia Dialettale Bolognese Arrigo Lucchini. Regia di Davide Amadei.
23 Gennaio, ore 16.30: I Bentivoglio e Giovanni II Signore di Bologna. Racconto illustrato di Pietro Maria Alemagna
30 Gennaio, ore 16.30: L’Aemilia Ars e la riqualificazione della condizione femminile. A cura di Silvia Battistini, Conservatrice delle Collezioni Comunali d’Arte(Musei Civici d’Arte Antica – Istituto Bologna Musei)
6 Febbraio, ore 16.30: Pomeriggio dialettale di canzoni e poesie. A cura di Fausto Carpani e dei Poeti dialettali bolognesi
13 Febbraio, ore 16.30: Amor Plahn, Amor Uros (in lingua occitana: ‘Amor Triste, Amor Felice’) in Opera e Lieder. Monica Minarelli Voce, Dragan Babic Pianoforte. Seguirà un brindisi con buffet
20 Febbraio, ore 16.30: Narciso da Malalbergo. Con Luciano Manini e la Compagnia Dialettale Bolognese Arrigo Lucchini. Regia di Davide Amadei. Seguirà buffet del Giovedì Grasso
27 Febbraio, ore 16.30: Parliamo di Brentadori, Brentatori, Amici della Brenta. A cura di Renzo Rizzi e Medardo Montaguti
5 Marzo, ore 16.30: Il portico della Certosa: un monumento da conoscere meglio. A cura di Roberto Corinaldesi
12 Marzo, ore 16.30: Ulisse l’Arte e il Mito: il più grande viaggio dell’arte mai raccontato. Preparazione alla mostra che si aprirà a Forlì il 15 febbraio. A cura di Ilaria Francia (Didasko)
19 Marzo, ore 16.30: Vivere Ardendo: riflessioni sulla poesia d’amore, di Roberta Parenti Castelli. Ne parlano con l’autrice i proff. Alberto Bertoni e Paolo Valesio. Seguirà un brindisi
26 Marzo, ore 16.30: Comandi, Sgnèra Tûda! Scenette di Cesare Pezzoli. Con Roberta Montanari. Regia di Davide Amadei
2 Aprile, ore 16.30: Bologna com’era. A cura di Marco Poli
Lunedì. Dal 20/01 p.v. tutti i lunedì ore 15,30-18: si gioca a Burraco! Info: Fulvia, 3337337118
Martedì letterario. Dal 21/01 p.v. tutti i martedì ore 16-18.30: Virgilio, Eneide. Lettura in traduzione (con qualche verso latino) animata e partecipata dalla prof. G. Sapori. Info: Gabriella, 3311108014 Mercoledì. In alternanza: 1) 15 e 29/01; 12 e 26/02; 11 e 25/03, ore 16-18): Operetta… Che passione! Allestimento dello spettacolo di fine anno a cura della Compagnia Teatrale ‘La Famèja Bulgnèisa’. Info: Selene, 3394443949 2) 19/02 e 18/03, ore 16-18.30: Documentari di viaggio dei nostri soci: immagini, racconti e Quâter ciâcher in famèja con merenda. Info: Gabriella, 3311108014 3) 22/01; 5/02; 4/03, ore 16-18,30. Lettura animata e partecipata di Autori dell’800 e del 900 novecento: Primo Levi, Se questo è un uomo’. A cura della prof. G. Sapori. Info: Gabriella 3311108014 |
Ricordo che, per liberalità a sostegno dell’Associazione, detraibili dal 730, l’Iban è: IT85E0538702400000001850868,